281 giorni alla fine del 2021
Isacco
Ariete
25 marzo 2021
Non ci si può sottrarre dal festeggiare il Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia; inoltre nel 2021 cade il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.

Stesso giorno
Dedichiamo a Dante (ci sarà ancora qualcuno che chiama i figli “Dante”?) un brand di pasta. Divina.
Acheronti, Dannati, Stelle, Trombette. Tutti i formati sono studiati e prodotti ad hoc, mutuati da brani, luoghi e personaggi della Divina Commedia: ce n’è per creare nuovi prodotti fino al 2221. Poi si vedrà.

Anche il packaging di una pasta d’autore ha bisogno di un tocco personale: gli attori di TEV (Theatre of Eternal Values) interpretano le terzine dantesche, fotografati da Edward Rozzo. Meglio di Gustave Doré.

Victor Vertunni

Carl-Johan “Haggis” Häggman

Marja Merisalo

Nicolette van t’Hek

E in tempi di chef pluristellati, troviamo un testimonial d’eccezione: uno degli uomini più diabolici ed eruditi d’Italia.
Rosario Didonna (@roasario) dedica al Dantedì anche una ricetta inedita.

Per il lancio pubblicitario, realizziamo una campagna di affissioni scegliendo tutti i luoghi che sono in qualche modo legati a Dante: Via Dante a Milano, Piazza Dante a Napoli, Piazza di Santa Croce a Firenze e così via.
Qui si vede Piazza dei Signori a Verona.

Impastamento 3D realizzato da Jacopo Luvié, CG artist (@jackstuff__).